
Famiglia Sassi Patriziato di Sonvico
Vengono menzionati nei documenti sin dal 1300.
Un membro di questa famiglia partecipa alla riunione della Vicinanza di Sonvico del 1375. Alcuni si stabilirono in seguito a Lugano e Porlezza mentre altri sono menzionati a Riva San Vitale (poi divenuti patrizi) già nel 1470 provenienti da Sonvico. Negli stessi anni la famiglia annovera tra i suo membri diversi notai e un noto pittore Silvestro incaricato nel 1546 di eseguire gli affreschi nella chiesa di san Pietro di Pambio. Nel corso del Seicento due membri di questa famiglia si sussegguono nella carica di curato di Sonvico.
A Sonvico i vari rami di questa famiglia hanno i seguenti soprannomi:
Braghin, Pedronscin, Peina, Rià, Tatòn, Tic e Tac.